Intervista a Eleonora Gargiulo e Luigi Esposito
Guest Relation Manager Laqua by the Sea
Subito dopo il diploma, poco più che maggiorenni, Eleonora Gargiulo e Luigi Esposito entrano nel team di Villa Crespi per poi approdare nel 2012 a Laqua by the Sea, lì dove hanno costruito le basi per ciò che oggi è diventata a tutti gli effetti la loro seconda casa.
“Noi siamo Laqua by the Sea. Abbiamo visto questo progetto nascere e consolidarsi negli anni. Siamo fieri del tanto lavoro che c’è stato dietro: partecipare all’apertura di una nuova struttura non è mai facile, soprattutto se si è tanto giovani. Ma anni fa la Direzione volle scommettere molto su di noi e oggi crediamo sia stata decisamente una scommessa vincente”.
Ci raccontate come siete entrati in contatto con il Gruppo Cannavacciuolo?
E: Tutto è iniziato nel lontano 2009. Avevo solo 19 anni e dopo aver conseguito il diploma ebbi l’opportunità di fare un colloquio di lavoro con Stefania Siani, Direttrice di Villa Crespi, per ricoprire il ruolo di receptionist. Mai mi sarei immaginata che avrei incominciato il giorno dopo… ero arrivata dalla Campania con solo una ventiquattrore e non avevo nulla con me! Stava succedendo per davvero: mi sarei affacciata al mondo del lavoro per la prima volta fuori casa in un contesto d’eccellenza come Villa Crespi.
L: Eleonora ed io siamo amici da tantissimi anni, abbiamo frequentato le scuole assieme ed è grazie ad una sua segnalazione che a fine 2010 inviai un mio curriculum a Villa Crespi. Ebbi poco dopo la possibilità di un primo colloquio con Cinzia Primatesta proprio a Meta di Sorrento, dove all’epoca era già nell’aria un nuovo possibile progetto della famiglia Cannavacciuolo; l’impressione di me fu ottima, tanto che mi venne offerta la possibilità di entrare a far parte del Front Office.
Fu un periodo molto importante per la mia crescita professionale; al tempo entrambi eravamo molto giovani, due spugne che assorbivano tutto il modus operandi dell’organizzazione. Durante la nostra permanenza a Villa Crespi abbiamo avuto la possibilità di partecipare appieno a tutte le attività che riguardavano sia il ricevimento che le prenotazioni, che al tempo erano ancora gestite da un unico reparto. Siamo sempre stati supportati in tutto, l’azienda ha creduto in noi sin dal primo giorno, in primis Cinzia.
Tanto che vide in voi la giusta predisposizione e l’energia per potervi affidare una nuova sfida di lì a poco…
L: Esatto, fu proprio lei a voler scommettere sulla nostra coppia lavorativa ed è per questo motivo che nel 2012, poco più che ventenne, mi imbarcai in una nuova avventura: l’inaugurazione di Laqua by the Sea a Meta di Sorrento, meglio conosciuto al tempo come Laqua Charme & Boutique, insieme ad Eleonora.
E: Io arrivai a Meta qualche mese prima, quando ancora tutto era da costruire. La struttura avrebbe inaugurato l’anno successivo e c’erano ancora tante cose da dover fare… come futuro capo ricevimento fu decisamente una bella sfida!
Lavorate insieme da tanti anni e rappresentate bene i valori fondamentali del Gruppo e, in particolar modo, il concetto di “famiglia”. Come si arriva a creare una forte intesa lavorativa di questo tipo e quanto è importante per voi?
L: Per noi la famiglia è tutto. L’esperienza in Villa Crespi ci ha formati a 360°, siamo stati “modellati” a regola d’arte per prendere successivamente in mano il progetto di Laqua a Meta di Sorrento. In un certo senso è come se, appunto, avessimo portato qui i valori di Casa Cannavacciuolo e li avessimo fatti nostri col tempo.
Non è facile costruire una forte intesa lavorativa, ma Eleonora ed io abbiamo dalla nostra parte una forte amicizia che ci lega al di là del lavoro e un gruppo di persone che ci ha permesso negli anni di crescere, sbagliare ed imparare dai nostri stessi errori.
E: Non posso essere più che d’accordo con le parole di Luigi! Proprio perché considero il Gruppo Cannavacciuolo una grande famiglia allargata, ho accettato con entusiasmo di prendere parte attivamente all’inaugurazione del nuovo resort Laqua Countryside nell’estate 2021. Ho portato anche a Vico Equense i valori e la passione che ho per questo mestiere per dare una mano alla costruzione di un team di ragazzi giovani che, per la prima volta, si affacciavano ai nostri standard aziendali. Molte sono state le difficoltà iniziali, ma ho trovato una squadra affiatata e volenterosa di iniziare al più presto. Questi ragazzi mi hanno ricordato la me di più di 10 anni fa e ciò mi ha dato ancora più la voglia di spronarli e motivarli, perché so quanto sia importante fare gruppo e aiutarsi l’un l’altro. Proprio come avviene in una famiglia, appunto!
A proposito del gruppo… cosa potete raccontarci della vostra squadra?
L: Eleonora ed io ci completiamo a vicenda su tutte le attività che svolgiamo e ci capiamo al volo; lei nel tempo si è orientata più verso la gestione contabile e amministrativa della struttura, mentre io mi sono dedicato più all’aspetto relazionale col cliente. Abbiamo molta fiducia reciproca e una grande affinità. È con questo spirito che qui a Laqua by the Sea guidiamo un team di 6 persone composto da addetti al ricevimento, una cameriera ai piani e una specialista Benessere & Beauty della nostra Spa. La squadra è molto unita e sempre disponibile nell’aiutarsi l’un l’altro: anche da questi numeri si può capire bene come per noi il concetto di famiglia sia all’ordine del giorno!
E: Noi siamo dell’idea che chi viene a lavorare a Laqua by the Sea debba essere in grado di gestire diverse attività e supportare tutti i reparti, proprio perché ci rendiamo conto di quanto sia stata fondamentale la nostra formazione completa.
Quali sono i vostri obiettivi per il futuro? Vi vedete sempre all’interno del Gruppo Cannavacciuolo?
E: Siamo giovani, finora abbiamo fatto tanta strada ma abbiamo ancora tantissimo da imparare nel prossimo futuro. Non riesco a vedermi da nessun’altra parte se non qui, all’interno dello stesso Gruppo che col tempo ha creduto fortemente in me, mi ha fatto crescere e mi ha dato tutti gli strumenti per farlo.
Per ora mi divido molto tra Laqua by the Sea e Laqua Countryside, ma un domani mi piacerebbe occuparmi anche di altre strutture che nasceranno da qui ai prossimi anni: vorrei diventare un punto di riferimento per l’azienda, una figura su cui poter sempre contare in qualsiasi circostanza!
L: Il nostro “matrimonio” continua e continuerà ancora a lungo, non vediamo divorzi all’orizzonte (ridacchia, ndr). Il mio desiderio è quello di voler rimanere sempre all’interno della stessa famiglia e di non lasciare Laqua by the Sea, perché è qui che ho le mie radici.
Personalmente sono molto affine al Front Office, ma non nego che mi piacerebbe passare ad una gestione ancora più completa del Back Office: mi piace poter curare la relazione col cliente in fase di prenotazione e a seguito del pernottamento. Non è mai facile creare un contatto iniziale e per me questa è una grande sfida che mi stimola sempre a fare meglio!